Notice: Undefined variable: multi in /var/www/html/agoragri.eu/wp-content/plugins/eu-cookie-law/class-frontend.php on line 106

Misura Agroambientali "Energia"

Pubblicato l’Avviso per il “Parco Agrisolare”

È stato pubblicato l’Avviso recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 “Parco Agrisolare”. Il protocollo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) è del 23 agosto c. a. Oltre all’Avviso sono pubblicati il Regolamento Operativo, l’elenco dei codici ATECO dei potenziali beneficiari e l’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (per verificare l’ammissibilità), il “simulatore analisi contro fattuale grandi imprese”. Avviso e documentazione tecnica sono disponibili nel sito del MIPAAF[1].

Per le aziende agricole di produzione primaria resta il limite del soddisfacimento energetico dell’azienda stessa con limitata possibilità di vendere sul mercato l’energia prodotta[2]. Tuttavia gran parte delle risorse, 1,2 miliardi su 1,5 miliardi complessivi, sono destinate “alla realizzazione di interventi nel settore della produzione agricola primaria”. Per un quadro esaustivo delle possibilità e dei limiti dell’Avviso è necessario tener presente il decreto ministeriale del 25 marzo c. a.[3] ove, fra l’altro, si specificano (art. 5 del decreto) i criteri e l’entità dell’aiuto come finanziamento in conto capitale: per la Toscana, con riferimento alle imprese agricole, si parte dal 40% ma vi può essere maggiorazione di 20 punti percentuali a determinate condizioni.

Le domande vanno presentate attraverso la Piattaforma predisposta dal GSE, dal 27 settembre al 27 ottobre come specificato nell’art. 3 dell’Avviso. L’istruttoria sarà svolta dal GSE. La realizzazione, il collaudo e il rendiconto degli interventi vanno completati entro 18 mesi “dalla data di pubblicazione dell’elenco dei destinatari delle risorse salvo richiesta di proroga, sostenuta da motivi oggettivi e soggetta all’approvazione a cura del Soggetto attuatore, d’intesa con il Ministero”. Deve essere garantita comunque la realizzazione, collaudo e rendicontazione degli interventi entro il 30 giugno 2026” (art. 5, co 5 dell’Avviso).

L’Avviso è una ulteriore, importante opportunità per il settore agricolo pur se restano i limiti alla produzione per le aziende agricole. In ogni caso, Coldiretti resta a disposizione per ogni informazione in merito.


[1] https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18486

[2] https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18482

[3] file:///C:/Users/Lorenzo/Downloads/Decreto_25_marzo_2022_Parco_Agrisolare_GU_28_06_2022.pdf