Notice: Undefined variable: multi in /var/www/html/agoragri.eu/wp-content/plugins/eu-cookie-law/class-frontend.php on line 106

Misura Agroambientali "Energia"

Fotovoltaico: cade il limite del consumo familiare

A fine marzo 2022 il Ministero per le politiche agricole agroalimentari e forestali (MIPAAF) ha inoltrato alla Commissione il decreto con le direttive necessarie all’avvio della misura “Parco Agrisolare”; le risorse dedicate sono 1,5 miliardi di euro a valere sui fondi del PNRR, il 40% delle quali è riservato alla Regioni meridionali. Si era definito un indirizzo penalizzante per le piccole aziende agricole in quanto l’ammissibilità agli aiuti era prevista unicamente per impianti installati sulle coperture con l’obiettivo di soddisfare il fabbisogno energetico dell’azienda; e questo avrebbe limitato drasticamente le quantità vendibili di energia elettrica.

Il decreto legge (DL) n. 50 del 17 maggio 2022 – in Gazzetta Ufficiale 114 del 17 maggio c. a. –  fornisce nuove e diverse disposizioni.

Infatti, l’art 8 – incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per il settore agricolo – al comma 1 così cita: “ … al fine di aumentare la capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, è ammissibile la concessione di aiuti in favore delle imprese del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale per la realizzazione di impianti di produzione, sulle coperture delle proprie strutture produttive, aventi potenza eccedente il consumo medio annuo di energia elettrica, compreso quello familiare. Ai medesimi soggetti, beneficiari dei predetti aiuti, è altresì consentita la vendita in rete dell’energia elettrica prodotta”.

Il comma 2 precisa che “La disposizione di cui al comma 1 si applica anche alle misure di aiuto attualmente in corso, incluse quelle finanziate a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Il comma 3 ricorda che “L’efficacia del presente articolo è subordinata all’autorizzazione della Commissione europea ai sensi dell’art. 108, paragrafo 3, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea”.

Vi è quindi un mutamento importante della norma e si delinea un nuovo e positivo scenario per le imprese agricole, con modifiche anche per il prossimo bando PNRR sull’Agrisolare.

Seguiremo i lavori parlamentari riguardanti la conversione del DL nonché la risposta della Commissione così da dare informazioni alle imprese agricole.