Notice: Undefined variable: multi in /var/www/html/agoragri.eu/wp-content/plugins/eu-cookie-law/class-frontend.php on line 106

Misura Agroambientali "Energia"

Ciclo di workshop del CREA sulle prospettive dell’agricoltura

Il CREA – Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria –, attraverso il “centro di ricerche Politiche e Bioeconomia”[1], realizza un interessante ciclo di wokshop con possibilità di partecipazione anche a distanza. L’iniziativa rientra nelle attività della Rete Rurale Nazionale e si volge ai grandi interrogativi che il mondo agricolo si sta ponendo a seguito della guerra in Ucraina, dell’aumento dei prezzi e dell’appalesarsi del rischio di una crisi alimentare globale.

I workshop riguardano 3 argomenti,

Il primo, di natura strategica – “Crisi globale e crisi commerciale: quali implicazioni per l’agroalimentare italiano?” – si è tenuto solo on line il 13 giugno.

Il secondo riguarda il tema energetico, “Le FER in Italia: stato e prospettive per il settore agricolo”, e si terrà il 22 giugno in presenza (Roma) e con possibilità di partecipazione a distanza. Il tema è di aprticolare interesse per il mondo agricolo.

Il terzo riguarda il tema dei costi, “I costi di produzione nelle aziende agricole italiane: effetti della crisi energetica e della guerra in Ucraina”, si terrà a luglio con le medesime modalità del precedente.

Si tratta di argomenti che hanno perso la dimensione di “alta politica” ma sono diventati temi quotidiani per le imprese agricole, i tecnici, i consumatori e i cittadini tutti. Coldiretti è impegnata a dare assoluta centralità all’agricoltura in generale: pilastro dell’economia nazionale e settore strategico chiamato a garantire una sempre più elevata autosufficienza alimentare. Gli scenari di riferimento dell’agricoltura sono cambiati  – come di frequente ricorda il presidente nazionale di Coldiretti, Prandini – e va ripensata la PAC la cui impostazione va rivista alla luce di un mutato quadro geopolitico, prevedendo al contempo un rinvio al 2024 della sua operatività.

Informazioni sui workshop si possono avere dal sito della Rete Rurale[2] e del CREA[3].


[1] https://www.crea.gov.it/web/politiche-e-bioeconomia

[2] https://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23784

[3] https://www.crea.gov.it/eventi-crea