In data 20 gennaio 2022, la Commissione europea ha pubblicato i bandi 2022 per i programmi di promozione dei prodotti agricoli (AGRIP), con numerosi “topic”. Anche quest’anno, i bandi dedicano un’attenzione speciale alla promozione di prodotti e metodi che sostengono gli obiettivi del Green Deal europeo, quali la promozione di prodotti biologici, frutta e verdura e agricoltura sostenibile.
“I bandi di promozione 2022” – sottolinea la Commissione europea nel suo comunicato – “danno priorità assoluta a campagne di informazione e promozione in linea con le ambizioni del Green Deal europeo, sostenendo gli obiettivi della strategia Farm to Fork e il piano d’azione UE sul biologico” Si ricorda anche che “.. le campagne promozionali devono evidenziare gli alti standard di sicurezza e qualità dei prodotti agroalimentari dell’UE, così come la loro diversità e gli aspetti tradizionali, compresi i sistemi di qualità dell’UE”.
Le azioni promosse dal Programma mirano a:
Le azioni possono essere svolte sia all’interno sia all’esterno dell’UE, sotto forma di:
Le proposte devono essere presentate sul portale dedicato entro il 21 aprile 2022 ore 17.00 CET.
Per chiunque fosse interessato, la REA (Agenzia Esecutiva europea per la Ricerca, incaricata dell’attuazione dei Programmi di Promozione), organizza, il 1° e 2 febbraio 2022, due giornate informative online interamente dedicate a questi bandi ed accessibili a chiunque iscrivendosi a questo link.
Coldiretti non farà mancare azioni di informazione e di supporto ai soggetti interessati.