Il Parlamento e il Consiglio della UE hanno approvato i Regolamenti della nuova PAC: Regolamento (UE) 2021/2115 sui piani strategici della PAC; Regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, gestione e monitoraggio della PAC; Regolamento (UE) 2021/2117 sull’organizzazione comune dei mercati, i regimi di qualità, l’etichettatura.
Elemento centrale dell’architettura della nuova PAC, poi, è il “Piano Strategico” che è strumento di competenza di ogni Stato membro e ove si definiranno gli interventi, le modalità di attuazione della PAC e il sistema di governance e di coordinamento; grande importanza ha la messa a punto del nuovo sistema dei pagamenti diretti. In Italia è al lavoro il tavolo di partenariato nazionale per elaborare il Piano che è stato presentato alla UE lo scorso 31 dicembre 2021.
Si richiamano alcuni elementi caratterizzanti la nuova PAC:
La Commissione dovrà ora adottare gli atti delegati previsti nei Regolamenti. Le nuove regole saranno pienamente applicate dal 1° gennaio 2023.
Progetto Agor@gri finanziato dalla Misura 1.2. del PSR 2014 – 2020 della Regione Toscana