Notice: Undefined variable: multi in /var/www/html/agoragri.eu/wp-content/plugins/eu-cookie-law/class-frontend.php on line 106

Condizionalità

Nuova PAC, nuove regole dal 1 gennaio 2023

Il Parlamento e il Consiglio della UE hanno approvato i Regolamenti della nuova PAC: Regolamento (UE) 2021/2115 sui piani strategici della PAC; Regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, gestione e monitoraggio della PAC; Regolamento (UE) 2021/2117 sull’organizzazione comune dei mercati, i regimi di qualità, l’etichettatura.

Elemento centrale dell’architettura della nuova PAC, poi, è il “Piano Strategico” che è strumento di competenza di ogni Stato membro e ove si definiranno gli interventi, le modalità di attuazione della PAC e il sistema di governance e di coordinamento; grande importanza ha la messa a punto del nuovo sistema dei pagamenti diretti. In Italia è al lavoro il tavolo di partenariato nazionale per elaborare il Piano che è stato presentato alla UE lo scorso 31 dicembre 2021.

Si richiamano alcuni elementi caratterizzanti la nuova PAC:

  • almeno il 35% del bilancio per lo sviluppo rurale e almeno il 25% dei pagamenti diretti saranno destinati a misure ambientali e climatiche, grazie anche all’adozione dello strumento dei regimi ecologici meglio conosciuti come “ecoschemi”;
  • almeno il 10% dei pagamenti diretti sarà utilizzato a sostegno delle piccole e medie aziende agricole;
  • è prevista una riserva di spesa per attirare e sostenere i giovani agricoltori pari al 3% della dotazione della PAC;
  • si mantiene l’iniziativa LEADER, alla quale è destinato almeno il 5% delle risorse FEASR per lo sviluppo rurale;
  • sono previsti strumenti di gestione del rischio finanziati da una percentuale (fino al 3%) degli aiuti diretti, da organizzare da ogni Stato Membro nel quadro dello sviluppo rurale;
  • è introdotta la condizionalità sociale per favorire il rispetto dei requisiti relativi alle condizioni di lavoro e di impiego nonché alla salute e sicurezza dei lavoratori;
  • si prevede che gli Stati membri istituiscano un sistema di controllo e sensazioni amministrative relative alla condizionalità, compresa quella sociale.

La Commissione dovrà ora adottare gli atti delegati previsti nei Regolamenti. Le nuove regole saranno pienamente applicate dal 1° gennaio 2023.

Progetto Agor@gri finanziato dalla Misura 1.2. del PSR 2014 – 2020 della Regione Toscana