Nuove opportunità per l’insediamento di giovani agricoltori in Toscana[1]. Con decreto dirigenziale 15637 del 3 agosto è stato approvato il bando “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori. Pacchetto giovani. Annualità 2022”. Come specificato “Il bando rientra nell’ambito delle iniziative promosse da Giovanisì … con l’obiettivo di aumentare la redditività e competitività del settore agricolo attraverso l’insediamento di giovani agricoltori. Mediante l’attivazione della sottomisura 6.1 “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori” si mira ad incentivare la fase di avvio di nuove imprese condotte da giovani agricoltori per contrastare il progressivo invecchiamento dell’imprenditoria agricola in Toscana”.
I requisiti per l’accesso confermano le indicazioni di precedenti, analoghe iniziative pubbliche; l’età deve essere fra 18 e 40 anni. Si ricorda l’impegno a diventare “agricoltorie attivo” entro 18 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto per l’assegnazione dei contributi e IAP entro la data di conclusione del piano aziendale. Inoltre l’azienda nella quale ci si insedia deve raggiungere una dimensione, espressa con il parametro SO (Standard output) non inferiore a 13 mila euro e non superiore a 190 mila.
Il premio di primo insediamento è di 40 mila euro, elevabile a 50 mila in aree montane. Serve presentare un piano di sviluppo aziendale e attivare almeno una delle sottomisure 4.1 – tipo di operazione 4.1.2 – o 6.4 – tipo di operazione 6.4.1 – per un valore massimo di 70 mila euro e non inferiore a 30 mila; se si fa richiesta per entrambe le sottomisure, il valore minimo della richiesta è di 5 mila euro.
Quindi il contributo complessivo ottenibile, a fondo perduto, sarà la sommatoria fra i 40 (o 50) mila ottenibili dalla sottomisura 6.1 e quanto richiesto per uno o entrambe le altre due misure (almeno 30 mila euro).
La scadenza della domanda è il 30 novembre 2022; la presentazione è on line dal 30 settembre tramite Artea.
Il bando ha un budget finanziario complessivo di 10 milioni 900.000. Vi sono criteri per l’attribuzione di un punteggio e la conseguente formazione di una graduatoria.
Coldiretti, come sempre, è a disposizione per chiarimenti e supporto.
[1] https://www.regione.toscana.it/-/bando-pacchetto-giovani-2022-aiuti-per-avviare-l-impresa-agricola